Senza categoria

Il confronto tra pellet e cippato del legno

il confronto tra pellet e cippato del legno

il confronto tra pellet e cippato del legnoCippato del legno

Pellet e cippato del legno sono combustibili alternativi utilizzabili per il riscaldamento domestico in stufe e caldaie, ma perché abbiano adeguato potere calorifico devono essere secchi.

CIPPATO – Il cippatino (o cippato di legno) è il legno ridotto in scaglie a partire da tronchi e ramaglie utilizzando la cippatrice.

Il cippato più fine arriva fino a 3 centimetri di pezzatura e può essere utilizzato per caldaie e stufe.


Leggi anche: Per camino e stufa meglio legna tonda o spaccata?


ALTERNATIVA – Il cippatino è un’alternativa a km zero del pellet, ed è un combustibile ottimale dal punto di vista ecologico ed economico, essendo un materiale derivante da triturazione di legna vergine, principalmente da interventi di miglioramento forestale o scarti di segheria.


Leggi anche: Cosa fare al posto del cappotto termico?


Cippatino

Cippato del legno prezzi
4/7 euro al quintale (IVA)

Potere calorifico – Il potere calorifico del cippato ha un valore medio di 4 kWh per kg, ideale per il riscaldamento domestico (potere calorifico del pellet si aggira sui 4,7 kWh per kg).

POTENZA – Il cippatino è comunque più adatto ad impianti a caricamento automatico e a sistemi di riscaldamento a elevata potenza: caldaie industriali e condominiali, sistemi di riscaldamento per uffici, scuole, piscine.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×