Vasp Caspoggio
Il Comune di Caspoggio, con ordinanza numero 3 del 21 marzo 2025, ha disposto, con decorrenza 22 marzo 2025, la riapertura al transito veicolare di tutte le strade agro silvo pastorali nel territorio comunale (Santa Elisabetta – Prabello – Pianaccio – Motta – Astù – Curada), con la prescrizione, ai fini del transito veicolare, dell’obbligo del rinnovo del permesso come stabilito dal vigente regolamento.
Leggi anche: I maggenghi di Caspoggio
Caspoggio strade Vasp
Caspoggio (Caspöc’) è, insieme a Chiesa in Valmalenco, Lanzada, Spriana e Torre di Santa Maria, uno dei cinque comuni che compongono la Valmalenco.
Il paese è posto su un poggio che si apre poco a monte del punto di confluenza della Val Lanterna nel solco principale della Valmalenco, sul lato orientale.
La Valmalenco è anche nota per essere un autentico giacimento di innumerevoli minerali (260 varietà) tale da conferire a questo territorio una vasta e meritata fama internazionale.
Una realtà di tutto rilievo – espressione tipica della Valle – è l’attività estrattiva: le tipologie dei materiali estratti (principalmente serpentino, pietra ollare e talco) e la relativa lavorazione sono qualitativamente molto apprezzate e i prodotti lavorati sono esportati in tutto il mondo.