CATEGORIA06

Casa vuota, bollette piene: quanto costa non usare gas, luce e acqua?

bollette piene quanto costa non usare gas

bollette piene quanto costa non usare gas


Casa vuota


Costo di una casa con bollette a zero consumo

Quando parliamo di bollette di gas, acqua e luce “senza consumo”, ci riferiamo a una situazione in cui non si utilizza alcun servizio, ma le utenze sono comunque attive. Questo succede, ad esempio, in una casa disabitata, ma con i contatori ancora attivi.

La realtà è che, anche senza alcun consumo, le bollette non saranno mai davvero a zero. Perché? Per via dei costi fissi.

Ecco una panoramica di cosa potresti pagare, anche con utenze non utilizzate:


Costi fissi delle utenze domestiche in Italia

Luce (energia elettrica)

Anche se non accendi una lampadina:

  • Spese fisse di trasporto, gestione contatore e oneri di sistema

  • Costo medio da 10€ a 25€/mese anche con consumo pari a zero

  • Se sei nel mercato libero, alcuni fornitori offrono tariffe flat ma spesso con una quota fissa mensile garantita

Gas metano

Zero fornelli accesi? Non importa:

  • Quota fissa di distribuzione, misura e commercializzazione

  • Costi medi fissi tra 10€ e 30€/mese, a seconda del gestore e del contratto

Acqua

Qui la situazione varia molto da comune a comune, ma:

  • Anche senza usare acqua, le aziende applicano un canone base

  • Alcuni enti idrici applicano una quota fissa trimestrale o annuale

  • Spesa media: 5€ – 20€/mese, anche senza consumo


Leggi anche: Circolano davvero 500 lire che valgono 12.000 euro?


Quanto costa una casa vuota, con utenze attive ma inutilizzate?

Facendo una stima mensile minima, ecco il costo orientativo:

Utenza Costo mensile stimato (zero consumo)
Luce 10 € – 25 €
Gas 10 € – 30 €
Acqua 5 € – 20 €
Totale 25 € – 75 € al mese

 In un anno, questo significa da 300 € a 900 €, solo per tenere le utenze attive anche senza usarle.


È possibile azzerare completamente le bollette?

Sì, ma con alcune condizioni:

  • Disattivare le utenze (richiedendo la chiusura dei contatori)

  • In questo caso paghi solo costi di riattivazione quando vorrai usarle

  • Le riattivazioni possono costare tra 40 € e 80 € per servizio, quindi valuta bene se ti conviene

Un’alternativa è passare a contratti “sospesi” o tariffe dormienti, che alcuni fornitori offrono a chi ha una seconda casa o immobili inutilizzati, riducendo drasticamente i costi fissi.


In sintesi

Anche senza consumi, avere una casa con utenze attive ha un costo minimo mensile, che può variare dai 25 € ai 75 €, a seconda dei fornitori, del comune e del tipo di contratto.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×