La valle di Fraele, un altipiano unico sull’arco alpino a oltre 1900 metri di altitudine, boschi di conifere e vette rocciose a perdita d’occhio stile “Rocky Mountains”. La più articolata e complessa rete di gallerie (una vera opera di ingegneria) d’italia fa confluire le acque dalle valli del Gavia, Forni, Zebrù, Braulio, Livigno, Viola, Lia e Cardonè fino qua, per riempire i laghi di San Giacomo e di Cancano, tra i maggiori produttori di energia idroelettrica della Lombardia. Foto scattata dalla vetta del Piz Magliavachas (3088 m). Marco Trezzi Le news suWhatsAppeTelegram
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.