La corsa, inoltre, porta alcuni adattamenti che si riflettono a livello estetico, modellando il corpo grazie alla riduzione della massa grassa e all’aumento di quella magra.
CORRERE E RACCOGLIERE RIFIUTI: IL PLOGGING
Si tratta di un’attività completa che favorisce la circolazione e l’eliminazione di tossine e sostanze di scarto, contribuendo anche al benessere della pelle. Tuttavia, gli effetti benefici variano a seconda del tipo di allenamento, degli obiettivi e dell’alimentazione. Essendo alcuni muscoli maggiormente sollecitati rispetto ad altri in base alla tipologia di corsa (salita o pianura) e al ritmo sostenuto, i risultati possono essere differenti.
La corsa aiuta a snellire la muscolatura e a migliorare il rapporto tra massa grassa e massa magra, favorendo in primo luogo gambe e glutei che appariranno tonici e più snelli, acquisendo al contempo maggior forza.
In particolare, l’allenamento in salita e ad alta intensità sollecita i muscoli dei polpacci, ma anche attraverso sessioni aerobiche si può ottenere un buon livello di tonificazione muscolare.
Per garantire un’adeguata definizione, è importante dedicare del tempo allo stretching dinamico, il modo migliore per prevenire infortuni e mantenere un’adeguata elasticità muscolare.
La corsa aiuta anche ad asciugare lo strato adiposo situato nell’area addominale, contribuendo quindi a migliorare la postura. Braccia sottili e schiena snella sono altre caratteristiche del fisico tipico di un runner, poiché la riduzione del grasso corporeo interessa l’intero organismo.
CORRERE COME IL SENSO DI MARCIA O CONTROMANO?
I primi effetti della corsa sul fisico del runner si iniziano a vedere in base a metabolismo, caratteristiche fisiche e allo stato di forma con cui inizia a correre. Indicativamente, se l’attività viene svolta con costanza e seguendo un programma adeguato di allenamento dopo un mese si vedono i primi risultati corporei della corsa, ma quasi sempre servono dalle 8 alle 12 settimane perché si riesca a notare miglioramenti visibili.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android