CIRCOLAZIONE LIBERA – Ma queste banconote circolano liberamente e le usiamo inconsapevolmente tutti i giorni, senza saperlo, per acquistare qualcosa senza sapere che abbiamo avuto tra le mani una piccola fortuna.
VALORE FDS – Il valore di una banconota aumenta in base al suo codice seriale combinato all’anno di emissione, i due fattori che determinano la rarità dell’esemplare. Gli esemplari più pagati però devono essere fior di stampa (FDS), che non mai circolato e senza segni di usura.
BANCONOTE SPECIMEN – La banconota da 20 euro ricercata da collezionisti e che possiede il più alto valore numismatico è la versione specimen, variante speciale delle standard prodotta a tiratura limitata e utilizzata per verificare qualità e autenticità delle banconote da parte di banche centrali, autorità di polizia e organizzazioni anticontraffazione.
VALORE – Queste banconote, che non possono essere utilizzate per acquisti o transazioni, si riconoscono da numeri seriali speciali o la scritta “specimen” di colore rosso stampate su tutti e due i lati, oltre a dimensioni diverse rispetto alle standard e alla presenza di caratteristiche di sicurezza in più. Anche se non si possono usare rivestono valori importanti per i collezionisti che, per esemplari che non presentano segni di usura, sono disposti a pagare tra 1.200 e 2.000 euro.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android