SUV – I ladri l’anno scorso si sono concentrati in particolare sui SUV, le auto compatte, che rappresentano quasi la metà dei furti di vetture. In aumento anche le ibride ed elettriche rubate, soprattutto per accaparrarsi le batterie che vengono poi rivendute.
DOVE FINISCONO – I veicoli rubati in Italia, per la maggior parte, scompaiono dopo essere estradati nell’Europa dell’Est e in Nord Africa oppure sono usati per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio.
REGIONI – Le 5 regioni italiane dove sono stati commessi più furti d’auto sono state Campania (33%), Lazio (24%), Puglia (21%), e Lombardia (12%).
BRAND E MODELLI – I brand più rubati in Italia nel 2022 sono stati Fiat, Toyota, BMW, Peugeot e Land Rover. I modelli più colpiti sono state Fiat Panda, Toyota Rav4, Fiat 500, Lancia Ypsilon, Jeep Compass, Fiat 500x, Jeep Renegade e Peugeot 3008.
VOLVO – Le auto meno rubate, o più difficili da rubare, in Italia sono le Volvo che in diversi test sono risultate le migliori per i sistemi di antifurto installati e per la difficoltà nel forzare portiere e bagagli.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android