L’apertura invernale dello Stelvio non era una banalità nell’Ottocento. Oggi noi non vediamo nulla, ma all’epoca la strada per molti tratti era costellata di tettoie in legno, appoggiate a monte al muro di contenimento ed a valle su travi sempre in legno, in modo che le slavine scorressero sopra proteggendo le carrozze in transito. Appena dopo i Bagni Vecchi si trovava la galleria del “baraccone”, poi c’era la galleria “bocca di Braulio”, la più alta sull’allora versante italiano del passo. Molti tratti da Trafoi erano pieni di queste opere, soprattutto sulle rampe finali, che venivano spesso montate e smontate a seconda della stagione, opere ben visibili sulle carte di progetto di Donegani, non aveva lasciato proprio nulla al caso. Ecco come era possibile l’apertura invernale del passo, perché non era sufficiente tenere pulita la strada dalla neve, bisognava soprattutto difendersi dalle valanghe, ecco perché grandi tragedia sullo Stelvio non sono mai avvenute, non certo perché non nevicava, ma perché avevano previsto protezioni adeguate al transito in sicurezza anche durante la stagione fredda. Marco Trezzi
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.