LE PIANTE CHE ELIMINANO LA POLVERE IN CASA
L’Acero Riccio è una pianta con foglie a punta ricurva tra i 10 e i 15 cm. In 20 anni, è in grado di assorbire quasi 4mila kg di anidride carbonica, contribuendo a ridurre l’inquinamento e le isole di calore nelle zone urbane.
Il Ginkgo Biloba, in grado di adattarsi a tutti i tipi di terreno, è una pianta che assorbe quasi 3mila kg di anidride carbonica e protegge contro gas, polveri e afa, in particolare in città.
La Betulla Verrucosa è una pianta che cresce bene anche sui terreni difficili e può assorbire oltre 3mila kg di anidride carbonica dall’aria.
Il Bagolaro, che può raggiungere i 25 metri di altezza, è molto utile nell’assorbimento del diossido di carbonio, riuscendo a catturarne quasi 4mila kg in 20 anni.
Il Tiglio Selvatico è una delle migliori specie per catturare l’anidride carbonica e ridurre lo smog delle città. Spesso si trova nei parchi e nei giardini urbani.
LA PIANTA CHE ASSORBE L’UMIDITÀ IN CASA
L’Olmo Comune, che può crescere fino a 30 metri di altezza, è in grado di trasformare migliaia di kg di anidride carbonica in biomassa.
Il Cerro Alto, che può raggiungere i 35 metri di altezza, può assorbire fino a 3,1 tonnellate di anidride carbonica in 20 anni.
Il Tiglio Nostrano è una pianta gigante che cresce rapidamente nei parchi urbani.
LE PIANTE CHE COMBATTONO L’INQUINAMENTO DOMESTICO
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android