Torna la normalità in Val Roseg dopo la frana del Piz Scerscen

Condividi


Val Roseg


La situazione al Piz Scerscen, nella Val Roseg, è tornata sotto controllo, come comunica oggi il Comune di Pontresina (GR). Lo scorso anno, una frana composta da otto milioni di metri cubi di roccia e ghiaccio aveva travolto la valle. Tuttavia, si sconsiglia ancora di camminare sull’area colpita, poiché i detriti restano instabili.

Secondo l’ultima valutazione del rischio, persistono possibilità di piene improvvise e colate detritiche, anche se la loro intensità e probabilità si sono ridotte, come riportato nel documento ufficiale del Comune.

Le autorità locali continueranno a sorvegliare costantemente l’area e i corsi d’acqua, con particolare attenzione alla formazione di laghi di grandi dimensioni. Il monitoraggio verrà effettuato a intervalli regolari fino a quando la presenza di ghiaccio non si sarà significativamente ridotta.

Nell’ultimo anno, il volume dei detriti si è dimezzato: dagli otto milioni di metri cubi distaccatisi il 14 aprile 2024 si è passati a 4,6 milioni. Anche lo spessore è diminuito da 20 a 12 metri. Secondo il Comune, tali cambiamenti sono dovuti in parte alla compattazione dei materiali, ma soprattutto alla riduzione della massa glaciale.


Leggi anche: Allerta valanghe Valtellina


Valanghe Grigioni

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie