La valle più difficile da raggiungere in Valtellina è la Val Codera. Perché proprio la Val Codera?…
Territorio
Uranio Val Vedello Negli anni '70 del secolo scorso in Val Vedello, nel territorio comunale…
Laghetto Imbuto Cava di sabbia Il laghetto "Imbuto" sopra i laghi di Cancano. Una meraviglia…
Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato Nel cuore della Valchiavenna (provincia di Sondrio,…
Cosa sono i Taròz e perché “miscuglio” Nella cucina della Valtellina, tra le valli alpine…
La Val Codera è una valle laterale della Valchiavenna, nel comune di Novate Mezzola, provincia di Sondrio…
Nel cuore della Valchiavenna, in provincia di Sondrio (Lombardia), si trova un luogo singolare: il…
La Pestèda è un condimento aromatico tipico della Valtellina, in particolare nato nel comune di…
Borgo del silenzio Nel cuore della Valchiavenna, in provincia di Sondrio, esiste un borgo che…
I Taròz sono un piatto tipico della tradizione della Valtellina, nato nelle cucine contadine delle…
Savogno Valchiavenna Questo borgo è forse il più celebre tra quelli abbandonati in Valtellina. Si…
Un angolo poco conosciuto della Valtellina La Valtellina è spesso associata a panorami famosi, alle…









