Senza categoria

Tende termiche contro la dispersione del calore

tende termiche contro la dispersione del calore

tende termiche contro la dispersione del caloreTende termiche

Un metodo innovativo per mantenere un’adeguata temperatura in casa e contribuire alla riduzione dei consumi energetici consiste nell’installazione di tende termiche, capaci di migliorare l’isolamento termico dell’abitazione.

La tenda termica si distingue per il suo design e la sua composizione vantaggiosi: il telaio, realizzato in alluminio, è riempito con una schiuma che permette di isolare le stanze e limitare la trasmissione di rumori tra l’interno e l’esterno dell’abitazione.

Il rivestimento è composto da cotone e poliestere, seguito da un secondo strato di cotone, flanella o altri tessuti più pesanti. Lo strato esterno, generalmente in vinile, deve proteggere dall’esposizione ai raggi solari.

Pur essendo molto spessa a causa dei vari strati che la compongono, questa tenda si rivela estremamente efficace.


LEGGI ANCHE: Chiudere alcuni termosifoni conviene?


La dispersione del calore

In genere, si predilige un modello a rullo, che può essere facilmente alzato e abbassato tramite una cordicella o una manopola.

Meno comuni sono invece le versioni elettriche, che possono essere attivate mediante l’uso di un interruttore.

Durante i mesi più caldi, la tenda termica ostacola i raggi solari prevenendo un eccessivo riscaldamento dell’abitazione.

Al contrario, nel periodo invernale, riesce a filtrare i raggi solari evitando che l’abitazione si raffreddi troppo rapidamente nelle ore serali, eludendo così gli sbalzi di temperatura.

Oltre a offrire prestazioni eccellenti, queste tende vantano un ottimo rapporto qualità-prezzo: il costo varia tra i 20 e i 70 euro a metro quadrato e possono essere facilmente adattate a qualsiasi porta o finestra.

RICEVI LE NEWS CON
Telegram WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×