Senza categoria

La stufa pirolitica il futuro prossimo del riscaldamento domestico?

stufa pirolitica vantaggi

stufa pirolitica vantaggi


Pirolisi


La stufa pirolitica per riscaldare gli ambienti domestici funziona con le biomasse e si basa sul processo di pirolisi, una reazione termochimica che genera del calore.

Questo dispositivo produce energia usando come combustibile della biomassa, una fonte di calore che riscalda un contenitore, in assenza di ossigeno, fino a 400°C di temperatura.

SCARTI INQUINANTI

Le stufe pirolitiche riescono ad aumentare la produzione di calore partendo dal combustibile e riducono gli scarti inquinanti.

Sono composte da contenitore biomassa, tubo acciaio, coperchio isolante che non fa entrare ossigeno, foro aerazione.

PIROLISI

Il processo di pirolisi è performante dal punto di vista energetico perché riesce a sfruttate la biomassa introdotta il 280% in più rispetto alle stufe tradizionali poiché brucia sia il combustibile (legna o pellet) che i gas di scarto prodotti nella combustione dal dispositivo.


Leggi anche: Perché conviene installare le valvole termostatiche


Stufa pirolitica vantaggi

Facilità di utilizzo e installazione.

Scarsa manutenzione.

Efficienza energetica (brucia i gas di scarto prodotti).

Sostenibilità (pochi gas inquinanti emessi).

Sicurezza (assenza di canne fumarie).

Non necessita di collegamento all’energia elettrica.

Svantaggi

Bassa diffusione sul mercato, disponibile quasi solo per esterni o campeggio.

Modelli per interni disponibili pochi e costosi.

COSTO

Una stufa pirolitica da esterno costa 100 euro, ma i prezzi dei modelli per interni partono da 2mila euro.

La probabile e attesa espansione di questi dispositivi sul mercato, anche in risposta alla crescente richiesta di dispositivi riscaldanti alternativi, potrebbe però far precipitare i listini.

Per  scaldare un locale interno di 30 metri quadrati, oggi servono dai 4mila ai 6mila euro.

Soldi che non non possono essere compensati dal risparmio sulla bolletta di luce e gas.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×