La stufa combinata pellet e legna

Condividi

la stufa combinata pellet e legnaStufa combinata pellet legna

Le stufe combinate pellet e legna sono un nuovo ed alternativo metodo di riscaldamento rispetto ai tradizionali sistemi, che permette di bruciare nello stesso dispositivo i due combustibili.

Un apparecchio a doppia combustione che permette automaticamente di riconoscere il cambio di combustibile evitando interruzioni nell’erogazione del calore (e sbalzi di temperatura) mentre è attivo. Sono installabili su qualsiasi impianto idraulico.

Si tratta di una termostufa ibrida, ma programmabile grazie al fatto che usa anche pellet, che può produrre anche acqua calda sanitaria o quella di alimentazione dei termosifoni.

Tanti i suoi vantaggi: acqua calda 12 mesi all’anno, efficacia superiore rispetto ai sistemi tradizionali, calore prolungato e senza interruzioni, la possibilità di acquistare il combustibile in base all’andamento dei prezzi, minore impatto ambientale, assenza di rumore.


Leggi anche: Tipi di legna da ardere: essenze e caratteristiche


Stufe combinate

Riscaldano in modo uniforme tutta la casa e producono l’acqua calda sanitaria per un’intera famiglia.

Le due camere di combustione separate permettono di passare da un combustibile all’altro in modo semplice e veloce.

Se necessita di riscaldare rapidamente la casa si possono accendere contemporaneamente il lato legna e quello pellet.

In caso di improvvisa mancanza di energia elettrica il pellet si spegne automaticamente in pochi minuti.

Lo svantaggio di questa stufa è ravvisabile nel costo iniziale, ma sono numerosi i modelli sul mercato dalle diverse caratteristiche e funzionalità.

Comunque indicativamente si parte da 2mila euro e si arriva fino a 6mila euro per i modelli piĂš grandi.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie