Zone a Traffico Limitato Olimpiche
Durante i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, saranno predisposte delle misure di viabilità che interesseranno i Comuni del Comprensorio di Bormio attraverso un sistema straordinario di Zone a Traffico Limitato temporanee, definite ZTL Olimpiche.
L’ingresso veicolare regolamentato sarà attivo per un totale di 8 giorni (7 di gare e 1 di prove) sul comprensorio di Bormio e verrà regolato il SOLO accesso attraverso un sistema di Pass Auto Plurigiornalieri e Giornalieri da richiedere su una piattaforma online dedicata gestita da Fondazione Milano Cortina 2026 attiva a partire dall’autunno 2025.
Leggi anche: Uno dei tesori del centro storico di Bormio
Traffico a Bormio
Le aree soggette alla temporanea regolamentazione del traffico saranno suddivise in tre zone –
Zona 1; Zona 2; Zona 3 – definite in base alla loro vicinanza ai siti di gara, all’accesso ai centri abitati e alle principali vie di collegamento: ognuna avrà regole e orari specifici di attivazione.
Le zone saranno attive solo in specifiche giornate e fasce orarie, con filtri di accesso
sorvegliati.
La circolazione interna e l’uscita da queste aree saranno sempre consentite, mentre l’ingresso veicolare sarà regolato attraverso l’utilizzo dei Pass Auto del Territorio.
Il sito olimpico della pista Stelvio ospiterà le competizioni di Sci alpino Maschile e, per la prima volta nella storia dei Giochi, anche di Sci Alpinismo.
Il sistema di ZTL Olimpico riferito a tale sito sarà attivo:
• Zona 1 BORMIO – Bormio & Valdisotto
Include l’area oltre il fiume Adda, prossima al sito di gara.
◗ Zone coinvolte: parte del comune di Bormio (reparto Combo) e di Valdisotto (versante del
Vallecetta: Piatta, S. Pietro, Gotrosio, Ciuk e Bormio 2000)
◗ Giorni attivi: 6, 7, 9, 11, 14, 16, 19, 21 febbraio 2026
◗ Orari attivi: 07:00 – 16:00
• Zona 2 BORMIO – Bormio & Valfurva
Copre il resto de comune di Bormio e l’intero territorio della Valfurva*.
◗ Giorni attivi: 7, 9, 11, 14, 16, 19, 21 febbraio 2026
◗ Orari attivi: 07:00 – 12:00.