Curiosità

Montare solo 2 gomme invernali è legale? Ecco cosa devi sapere

Montare solo 2 gomme invernali è legale Ecco cosa devi sapere

Solo 2 gomme invernali? Cosa dice la legge

In Italia, l’Legge 29 luglio 2010 n.120 stabilisce che dal 15 novembre al 15 aprile (salvo ordinanze locali che anticipano o posticipano) i veicoli devono avere gomme invernali o catene/mezzi antisdrucciolevoli a bordo.

Tuttavia, la legge non specifica che le gomme invernali debbano essere montate solo sulle ruote motrici (quelle che trasmettono la potenza) o che debbano esserci gomme invernali su tutti gli assi. In pratica, non c’è un obbligo legale che impone “solo ruote motrici” o “tutte e quattro” dal punto di vista strettamente normativo.


Cosa dicono gli esperti e le raccomandazioni tecniche

Pur non essendoci un obbligo formale di montare quattro gomme invernali, gli esperti lo consigliano fortemente per motivi di sicurezza e stabilità del veicolo. Ecco alcuni punti chiave:

  • Secondo Michelin: “È consigliabile utilizzare lo stesso modello di gomme invernali su tutte e quattro le ruote” perché altrimenti si crea squilibrio di aderenza fra avantreno e retrotreno.

  • Mettere solo due gomme invernali è “fortemente sconsigliato” perché aumenta il rischio di perdita di controllo in frenata o in curva.

  • Per Quattroruote legalmente è consentito il montaggio su solo due ruote (purché avvenga sullo stesso asse), ma “assolutamente sconsigliato” dal punto di vista della sicurezza.


Montare 2 gomme invernali

Quindi: si, tecnicamente è possibile montare gomme invernali solo sulle ruote motrici, ma non è la scelta migliore per la sicurezza. Ecco perché:

  • Se monti gomme invernali solo sulle ruote motrici, l’altro asse avrà un livello di aderenza (nel caso gomme estive o quattro‑stagioni) diverso. Questo può causare squilibri: l’auto potrebbe sbandare, sottosterzare o sovrasterzare più facilmente in condizioni difficili (neve, ghiaccio, freddo).

  • Per massima sicurezza e tenuta su strada invernale, montare quattro gomme invernali identiche (misura, marca, battistrada) è la migliore opzione.

  • Dal punto di vista normative italiane, il rispetto dell’obbligo riguarda la dotazione gomme o catene, non esattamente “quante” gomme invernali e su quali ruote. Ma la sicurezza pratica spinge verso la totalità delle ruote.


Montare solo 2 gomme invernali

  • Se decidi di montare solo due gomme invernali (per esempio per ragioni economiche), montale preferibilmente sull’asse motore (spesso l’avantreno per trazione anteriore).

  • Controlla che le gomme invernali abbiano la marcatura corretta (es. “M+S”, oppure simbolo fiocco di neve) e che siano omologate per il tuo veicolo.

  • Verifica che le gomme – anche le estive se rimangono – abbiano una usura simile tra loro, per evitare squilibri.

  • Alla fine, valuta l’uso reale: se guidi in zone con neve o ghiaccio, o su percorsi soggetti a condizioni invernali severe, monta quattro gomme invernali. Se sei in città, climi più miti e usi occasionale, potresti valutare con attenzione l’opzione due gomme + catene.

LE OFFERTE DI OGGI

Ricevi le news con WhatsApp
Telegram Messenger Instagram

Change privacy settings
×