Lo sfalcio va effettuato entro il 31 luglio per i terreni ad un’altezza inferiore ai 1.600 metri, entro il 31 agosto per quelli tra i 1.600 e i 2.000 metri.
In caso di inosservanza sarà applicata la sanzione di 250 € per non aver proceduto agli interventi di pulizia. In caso di inadempienza il Comune provvederà all’esecuzione d’ufficio dello sfalcio, con rivalsa delle spese sostenute e degli oneri relativi.
Il materiale essiccato proveniente dallo sfalcio potrà essere conferito dai privati presso la piazzola ecologica di Vallaccia negli orari di apertura.
Contributi alla qualità del paesaggio: la compensazione ecologica svizzera
Ramaglie e scarti di potatura dovranno obbligatoriamente essere differenziati e conferiti separatamente rispetto al fieno dello sfalcio.
Prevista l’esenzione dallo sfalcio per i proprietari dei terreni aventi caratteristiche che prefigurano situazioni di pericolo nell’applicazione dell’ordinanza.