Senza categoria

Il pellet al bostrico è sicuro?

Pellet da riscaldamento

pellet di maisPellet al bostrico

Il pellet infestato dal bostrico potrebbe rappresentare un pericolo significativo. Si tratta di un insetto che attacca il legno, soprattutto quello di conifere, e può infestare i pellet, piccoli cilindri di legno utilizzati come carburante per stufe e caldaie.

Il bostrico è un piccolo coleottero che depone le sue uova nel legno. Le larve scavano gallerie nel legno, compromettendo la struttura e la resistenza del materiale. Questa infestazione può avere ripercussioni negative sulla qualità dei pellet, riducendo la loro efficienza energetica e aumentando la produzione di cenere.

Secondo l’AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), il pellet infestato da bostrico non è solo meno efficiente, ma può anche danneggiare le stufe e le caldaie. Le larve del bostrico, infatti, possono provocare l’insorgere di incendi a causa della loro capacità di produrre calore durante la fase di sviluppo.

Pellet al bostrico – Per ridurre il rischio di infestazione da bostrico, l’AIEL raccomanda di acquistare pellet di alta qualità, prodotti con legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile e selezionato con cura. Inoltre, è importante conservare i pellet in un luogo asciutto e ben areato, lontano da fonti di calore.

Infine, è consigliabile effettuare regolari controlli delle scorte di pellet, per individuare tempestivamente eventuali segni di infestazione da bostrico e intervenire con adeguate misure di disinfestazione. Un pellet infestato da bostrico, infatti, presenta caratteristiche gallerie di forma cilindrica e residui di legno molto fini, simili alla segatura.

In conclusione, è importante acquistare pellet di alta qualità e conservarli correttamente per prevenire l’infestazione da bostrico, che può compromettere l’efficienza energetica dei pellet e danneggiare le stufe e le caldaie.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×