Accorgimenti luce gas
Non basta regolare correttamente la temperatura interna degli ambienti riscaldati.
Comportamenti quotidiani non corretti possono creare inutile dispersione di calore e riduzione dell’efficienza degli impianti di riscaldamento, diminuendo il comfort della casa e sprecando inutilmente energia.
Comportamenti quotidiani da seguire – Diminuire la dispersione di calore nel corso delle ore notturne schermare le finestre con tende, persiane o tapparelle, per far sì che la mattina gli ambienti siano meno freddi.
Non asciugare i panni sui termosifoni, evitando così di aumentare il livello di umidità dell’aria e, soprattutto, non ostacolando il riscaldamento.
LEGGI ANCHE: Quanto fa risparmiare il cappotto termico?
Ambienti riscaldati
CONSIGLI – Evitare di posizionare divani, tende o altri oggetti davanti ai termosifoni per non ostacolare il riscaldamento degli ambienti.
Se i termosifoni sono rumorosi potrebbero contenere aria, che va eliminata prima possibile per consentire una circolazione libera dell’acqua per riscaldare al meglio gli ambienti.
RICAMBIO ARIA – Eseguire correttamente il ricambio d’aria, aprendo le finestre pochi minuti più volte al giorno per evitare di raffreddare troppo le pareti, privilegiando le ore più calde del giorno e quelle in cui l’impianto di riscaldamento non è acceso.