Senza categoria

La Svizzera dichiara guerra agli scarichi rumorosi dei veicoli

la svizzera dichiara guerra agli scarichi rumorosi dei veicoli

Nuove misure contro l’inquinamento acustico

A partire da gennaio 2025, la Svizzera ha implementato una serie di misure restrittive per combattere l’inquinamento acustico causato da veicoli a motore. Queste disposizioni, approvate dal Consiglio federale nell’autunno 2024, prevedono sanzioni severe per chi genera rumore eccessivo, con multe che possono arrivare fino a 10.000 franchi svizzeri. L’obiettivo principale è ridurre il disturbo sonoro nelle aree urbane e rurali, migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Focus sugli scarichi delle moto

Le nuove normative pongono particolare attenzione agli scarichi delle moto, spesso responsabili di emissioni sonore elevate. Anche gli scarichi originali possono risultare troppo rumorosi, nonostante siano omologati per l’uso in Italia. Pertanto, è fondamentale verificare la conformità del proprio veicolo alle normative svizzere prima di attraversare il confine.


Leggi anche: Sforamento disco orario, multa in base al tempo in Svizzera


Scarichi aftermarket: attenzione alla conformità

Per i motociclisti che hanno installato scarichi aftermarket, è essenziale assicurarsi che questi siano omologati per l’uso in Svizzera. L’installazione di un impianto di scarico non omologato o la rimozione del db killer da uno scarico omologato sono pratiche che verranno sanzionate pesantemente. Le autorità svizzere sono particolarmente attente ai rumori “evitabili” prodotti dai veicoli, e le nuove disposizioni mirano a reprimere tali comportamenti.

“Autovelox del rumore”: una nuova frontiera nel controllo acustico

Tra le misure innovative introdotte, vi è il progetto degli “autovelox del rumore”. Questi dispositivi sono in grado di identificare i veicoli che superano i limiti di emissioni sonore consentiti, rilevando direttamente i decibel prodotti. Sebbene sia stata decisa un’ulteriore valutazione della fattibilità tecnica di tali dispositivi prima della loro implementazione su larga scala, rappresentano un passo significativo verso un controllo più efficace dell’inquinamento acustico.

Scarichi rumorosi

Le nuove misure adottate dalla Svizzera rappresentano un impegno concreto nella lotta all’inquinamento acustico causato dai veicoli. Per i motociclisti e gli automobilisti, è fondamentale essere consapevoli di queste normative e assicurarsi che i propri veicoli siano conformi alle disposizioni vigenti, al fine di evitare sanzioni e contribuire a un ambiente più silenzioso e vivibile per tutti.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×