Ad esempio, i cuscini hanno una durata massima di 3 anni al fine di evitare la proliferazione di acari della polvere che possono causare problemi al collo.
CIBO BUONO ANCHE DOPO LA SCADENZA: LE REGOLE
Le ciabatte, invece, durano solo 6 mesi e rappresentano un ambiente ideale per la diffusione di infezioni fungine, quindi devono essere lavate frequentemente.
Le spugne del bagno possono essere utilizzate per 2 settimane, ma poi iniziano a sviluppare muffe e funghi.
Gli asciugamani, invece, durano massimo 3 anni, ma i batteri possono prosperare anche in quelli bagnati, quindi il lavaggio costante non risolve del tutto il problema.
I profumi resistono per 3 anni, mentre le spazzole per capelli un anno.
QUANDO SCADONO LE GOMME DELL’AUTO
Le spezie perdono sapore e profumo dopo 3 anni, quelle macinate dopo 6 mesi. La farina può essere conservata per un massimo di un anno.
Gli spazzolini da denti devono essere sostituiti ogni 3 mesi, poiché le setole si logorano e possono causare problemi di igiene.
Il perossido di idrogeno in una bottiglia aperta dura solo 2 mesi, mentre una bottiglia chiusa può durare fino a un anno.
I disinfettanti perdono efficacia dopo 3 mesi e i repellenti per insetti dopo 2 anni.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android