Sono molti gli appassionati di vestigia della Grande Guerra, che si armano di strumenti, come i metal detector, per rinvenire nel terreno oggetti di quel periodo.
In caso di ritrovamento è fondamentale non toccare gli oggetti, e fotografarli per documentarne lo stato di conservazione. È importante poi geolocalizzare il punto, segnalarlo con un bastone o altri oggetti, e fare una foto panoramica per consentire il ritrovamento da parte delle forze dell’ordine. Oltre ad essere pericolosi da toccare per il rischio esplosioni, raccoglierli è oltretutto anche un reato
Nel caso del rinvenimento di munizioni, ordigni, armamenti ed esplosivi darne immediata comunicazione all’Arma dei Carabinieri, fornendo informazioni precise sul luogo di ritrovamento e sulle caratteristiche dell’oggetto. Tenersi a distanza e assicurarsi che il reperto non mini l’incolumità degli altri escursionisti.
Bisogna fare attenzione perché esiste una normativa che, a partire dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio che recepisce la normativa nazionale di settore (L. n° 78 del 7 marzo 2001, “Tutela del patrimonio storico della prima guerra mondiale”), stabilisce regole precise per approcciarsi a questa attività che dev’essere innanzitutto svolta al di fuori di “aree archeologiche” e nei siti individuati quali “cimiteri di guerra” dov’è assolutamente vietata.
La raccolta e la ricerca di beni mobili di questa natura è consentita, purché si tratti di reperti e cimeli individuabili a vista o affioranti dal suolo (la legge vieta esplicitamente il distacco e l’appropriazione d’iscrizioni e cippi della Grande Guerra).
Trovare un tesoro nella propria proprietà: cosa fare e cosa spetta
Lo scavo è assolutamente vietato in quanto rientrante nel divieto espresso dall’art. 175 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio che proibisce – in assenza di concessione – l’effettuazione di opere per il ritrovamento di beni culturali.
Le previsioni appena citate non derogano alla responsabilità penale di detenzione di materiale bellico o esplosivo, condotta che configura altre fattispecie penali.