Senza categoria

Quanto fa risparmiare il cappotto termico?

quanto fa risparmiare il cappotto termico

quanto fa risparmiare il cappotto termicoRisparmio del cappotto termico

Il cappotto termico è un’opzione sempre più popolare per l’isolamento termico delle abitazioni.

La coibentazione termica, o cappotto termico, è un processo volto a migliorare l’isolamento termico di un edificio.

Il procedimento prevede l’applicazione di una serie di pannelli isolanti, sia all’interno sia all’esterno dell’edificio a seconda delle esigenze specifiche e delle caratteristiche dell’immobile.

Questi pannelli serviranno a isolare l’edificio, creando una barriera protettiva contro il freddo e il caldo.

Tale intervento non solo migliora l’efficienza energetica dell’edificio, portando a un consistente risparmio sulla bolletta energetica, ma contribuisce anche a migliorare notevolmente le prestazioni energetiche complessive.

Il costo del cappotto termico può variare notevolmente a seconda dei materiali utilizzati e delle dimensioni dell’edificio.

Tuttavia, il costo può aumentare se si sceglie di utilizzare materiali di alta qualità o se l’edificio presenta particolari difficoltà di installazione.


Leggi anche: Le differenze tra cappotto termico esterno e interno


Prezzo cappotto termico

Il prezzo del cappotto termico varia tra i 50 e gli 80 euro per metro quadrato, in base ai materiali impiegati.

Ma quanto si risparmia grazie al cappotto termico?

Uno studio di Enea (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) rivela che il risparmio medio annuale è di circa il 20% rispetto ai costi energetici totali.

In termini pratici, per una famiglia che spende tra i 1000 e i 1200 euro all’anno per il riscaldamento, il risparmio annuale potrebbe raggiungere i 400 euro.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×