Senza categoria

Il risparmio sulla bolletta del fotovoltaico

il risparmio sulla bolletta del fotovoltaico

il risparmio sulla bolletta del fotovoltaicoBolletta fotovoltaico

Un sistema fotovoltaico può portare a un risparmio significativo solamente se il consumo energetico annuale supera i 2.500/3.000 kWh, che è tipico di una famiglia che fa uso di numerosi dispositivi elettronici.

Se non si arriva a questi livelli di consumo, si corre il rischio che l’investimento iniziale non venga rimborsato o che il recupero dell’investimento si estenda oltre un decennio.

Tuttavia, il risparmio più notevole si verifica nella spesa energetica annua attraverso l’autoconsumo: maggiore è l’energia che si autoconsuma, più alto sarà il risparmio.

L’energia solare da sola non può soddisfare completamente il fabbisogno energetico annuale, sebbene un impianto fotovoltaico possa fornire autonomia per circa il 30-40% delle esigenze.


LEGGI ANCHE: Quanto conviene installare il fotovoltaico sul tetto?


Costo delle batterie

Integrando una batteria che accumula energia solare durante le ore diurne per utilizzarla durante le ore notturne, è possibile arrivare fino al 70-80% di autosufficienza.

Tuttavia, in questo momento il costo delle batterie è ancora elevato, e c’è un rischio non trascurabile di non riuscire a recuperare l’investimento iniziale, considerando che la durata prevista di questi dispositivi è di circa 10 anni.

RICEVI LE NEWS CON
Telegram WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×