Senza categoria

Rimedi contro il caldo notturno

Luna sulle montagne della Valtellina

Migliorare il sonno estivo

Dormire bene durante l’estate può essere una sfida a causa delle alte temperature, ma seguendo alcuni semplici accorgimenti, è possibile migliorare la qualità del sonno. Uno degli aspetti fondamentali è lo stile di vita: assicurarsi di bere molta acqua per mantenere il corpo idratato e cenare leggero, preferendo pietanze a base di frutta, verdura o carne bianca. È importante evitare fumo, caffeina e bevande eccitanti nelle ore serali e lasciare passare almeno un paio d’ore tra la cena e il momento di andare a letto. Queste abitudini contribuiscono a regolare la temperatura corporea e a facilitare un sonno più riposante.

Abbigliamento e ambiente

Non dormire nudo, anche se fa caldo: sembra controintuitivo, ma indossare capi leggeri e comodi come una semplice t-shirt o un pigiama di cotone può aiutare a mantenere il corpo fresco. Evita i materiali sintetici, che tendono a trattenere il calore. Arieggia la camera da letto prima di coricarti, in modo da rinfrescare l’ambiente. Se usi un condizionatore, fallo con moderazione: impostalo in modalità deumidificatore o mantieni la temperatura sopra i 19°C. In alternativa, usa un ventilatore, meglio se dotato di pale sul soffitto, per creare un leggero movimento d’aria.

Preparazione del letto

Il letto è un elemento cruciale per il comfort notturno. Per rinfrescarlo, scegli con cura la biancheria: preferisci lenzuola di cotone, lino o altri tessuti traspiranti che favoriscono la dissipazione del calore corporeo. Un’altra strategia efficace è utilizzare topper in gel per il materasso, che aiutano a mantenere una sensazione di freschezza.


LEGGI ANCHE: Le 10 regole per affrontare il caldo estivo


Un trucco semplice ma ingegnoso è mettere le lenzuola e le federe in un sacchetto di plastica e poi in freezer per alcuni minuti prima di andare a letto. In alternativa, puoi trasformare una borsa dell’acqua calda in una borsa di ghiaccio, da posizionare sotto le lenzuola per un effetto rinfrescante immediato.

Altri rimedi contro il caldo notturno

Oltre ai consigli per la biancheria e l’ambiente, ci sono altri rimedi utili per combattere il caldo. Uno di questi è evitare l’esercizio fisico intenso nelle ore serali: la decompressione, ovvero il rallentamento delle attività, aiuta a rilassare il corpo. Cerca di evitare l’uso di dispositivi elettronici come televisori, smartphone e computer almeno un’ora prima di andare a letto, poiché la luce blu emessa da questi schermi può interferire con il sonno. Concediti un pediluvio in acqua fredda prima di dormire: questo gesto semplice può abbassare la temperatura corporea e favorire il rilassamento.

Seguendo questi consigli, è possibile migliorare significativamente la qualità del sonno anche durante le notti estive più calde. Il segreto sta nella combinazione di uno stile di vita sano, l’uso di materiali adeguati e piccoli trucchi per mantenere fresco l’ambiente.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×