Senza categoria

Come riconoscere le banconote in euro false

Riconoscere banconote euro false

Le banconote false possono causare problemi ai commercianti e rappresentano un pericolo per tutti. Alcuni tagli di banconote sono più a rischio di contraffazione e bisogna prestare attenzione a riconoscerli.

REATO – Pagare con banconote false è un reato penale punibile con la reclusione fino a 6 mesi. L’articolo che disciplina tale reato è il 457 del codice penale.

CONVERTIRE LIRE IN EURO?

Riconoscere una banconota falsa

Non è facile riconoscere una banconota falsa, ma è possibile seguire alcuni accorgimenti come controllare la filigrana, il ritratto di Europa, la cifra del valore e l’immagine in controluce. Inoltre, è necessario controllare la presenza di Cipro e Malta, le firme di Mario Draghi o Christine Lagarde, l’acronimo della BCE in 9 varianti linguistiche e la scritta EURO con i caratteri cirillici e greci. L’esame tattile è importante per verificare la presenza di rilievi sulla banconota.

BANCONOTE A RISCHIO

I tagli più a rischio sono quelli da 20 e 50 euro, che sono anche i più diffusi e utilizzati per fare acquisti. Il 96% di tutte le banconote false in euro circolano nell’Unione Europea e nell’area dell’euro. Nel 2022, la Banca Centrale Europea ha sequestrato 376.000 banconote false, per un valore di 17 milioni di euro.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×