La Moneta da 10 Lire del 1954: Un Tesoro Nascosto?
La moneta da 10 lire del 1954, conosciuta anche come “10 lire Spiga”, è una delle monete italiane più iconiche del dopoguerra. Coniata in oltre 95 milioni di esemplari, questa moneta rappresenta un pezzo di storia numismatica italiana.
Caratteristiche Principali:
-
Dritto: raffigura un aratro, simbolo del lavoro agricolo, con la scritta “REPVBBLICA ITALIANA”
-
Rovescio: presenta due spighe di grano e il valore nominale “10”
-
Materiale: Italma (lega di alluminio)
-
Diametro: 23,3 mm
-
Peso: 1,6 g
-
Contorno: liscio
Leggi anche: Il Santo Graal dei gettoni telefonici per i collezionisti
Moneta spiga 1954
Il valore della moneta da 10 lire del 1954 varia in base allo stato di conservazione:
-
Fior di Conio (FDC): fino a 110€
-
Splendida (SPL): circa 30€
-
Bellissima (BB): intorno a 5€
-
Circolata: valore simbolico o nullo
Tuttavia, esistono esemplari con errori di conio o caratteristiche particolari che possono raggiungere valori molto più elevati, fino a 1.490€.
Cosa Influenza il Valore:
-
Stato di Conservazione: una moneta in condizioni perfette ha un valore significativamente maggiore
-
Rarità: esemplari con errori di conio o caratteristiche uniche sono più ricercati
-
Domanda di Mercato: l’interesse dei collezionisti può influenzare il prezzo
10 lire rara: dove acquistare o vendere
Se possiedi una moneta da 10 lire del 1954 e desideri venderla, o se sei un collezionista in cerca di questo pezzo, puoi consultare piattaforme online come:
-
eBay: ampia selezione di monete da collezione
-
Subito.it: annunci locali per vendite dirette
-
Etsy: offerte da venditori specializzati