Quanto nevica in agosto sul passo Stelvio?

Condividi

quanto nevica in agosto sul passo stelvio


Neve ad agosto sul Passo Stelvio


Quando nevica in agosto al Passo dello Stelvio?

  • È molto raro che nevichi in agosto sul Passo dello Stelvio. In media si registrano solo circa 11 cm di neve all’anno, distribuiti in appena 2 giorni nevosi.

  • Secondo le statistiche settimanali (settimana 2 di agosto), la neve media prevista è circa 3 cm, con una probabilità di 0,6 giorni nevosi (cioè meno di un giorno a settimana).

  • Tuttavia, talvolta episodi eccezionali “fuori stagione” possono portare a nevicate improvvise. Ad esempio, ai primi di agosto 2025, il Passo dello Stelvio si è risvegliato improvvisamente imbiancato per effetto di una massa di aria fredda. Alcune fonti riportano nevicate intense che hanno lasciato il paesaggio innevato, specialmente in quota (intorno ai 2.758–3.000 m).


Leggi anche: Ferragosto al fresco, 7 angoli segreti della Valtellina da scoprire


Clima e precipitazioni generali in agosto

  • Agosto è uno dei mesi più piovosi al Passo dello Stelvio, con precipitazioni medie attorno ai 50–54 mm.

  • Sulle Alpi centrali, le nevicate annuali medie a 1 500 m variano tra i 130 e i 300 cm, ma in alta quota la presenza di neve è molto più significativa solo nei mesi invernali.


Neve Stelvio Agosto

Aspetto Agosto al Passo dello Stelvio
Frequenza di nevicate Molto bassa (0,6 giorni a settimana)
Accumulo medio ~3 cm durante la settimana media
Possibilità di episodi eccezionali Sempre presenti, come nel 2025 (primo agosto)
Precipitazione (pioggia/neve) Moderata-alta (~50 mm)

In sintesi: la neve in agosto al Passo dello Stelvio è estremamente rara ma non impossibile: si tratta di fenomeni occasionali, di breve durata e solitamente associati ad aria fredda improvvisa. In condizioni normali, ci si aspetta pioggia più che neve.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie