Senza categoria

Quanto consuma un immobile di classe energetica G?

Quanto consuma un immobile di classe energetica G

Quanto consuma un immobile di classe energetica GImmobile classe energetica G

La classe energetica G rappresenta la categoria di efficienza energetica più bassa alla quale un immobile può appartenere.

In Italia, molti immobili rientrano in questa categoria, quasi il 36% del totale degli immobili italiani sono infatti in classe G.

La classe energetica è un parametro utilizzato per classificare l’efficienza energetica di un immobile.

La scala di classificazione parte dalla classe A, che indica la massima efficienza, e arriva fino alla classe G, che rappresenta la minima efficienza.

Per determinare la classe energetica di un immobile vengono valutati diversi fattori: tipo di sistema di riscaldamento; sistemi di climatizzazione; tipologia di infissi e illuminazione; metodi utilizzati per la produzione di acqua calda.


Leggi anche: Le canne fumarie in acciaio sono autopulenti?


Determinare il valore di un immobile di classe energetica G può essere piuttosto complesso, in quanto intervengono numerosi fattori: posizione geografica immobile; piano dell’immobile, vista offerta; metratura immobile; disponibilità garage o terrazzo; presenza di servizi aggiuntivi.

Tuttavia, a parità di condizioni, un immobile con un’efficienza energetica inferiore avrà un valore di mercato minore rispetto a un immobile con un’efficienza energetica superiore.

Classe energetica G

Per quanto riguarda i consumi di un immobile di classe energetica G, è importante sottolineare che un’efficienza energetica bassa, oltre a avere un impatto ambientale maggiore, comporta anche consumi energetici più elevati e quindi costi maggiori per chi vi abita.

Si stima che un immobile di classe energetica G consumi circa 160 kWh per metro quadro.

Per mettere in prospettiva questi dati, si consideri che i consumi per un immobile di classe energetica A non superano i 30 kWh per metro quadro.

Per tradurre questi dati in termini economici, prendendo in considerazione le tariffe aprile-giugno 2023, il costo della spesa energetica annua per un consumo di 16.500 kWh supererebbe i 1.000 euro.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×