Quando la corrente costa di meno?

Condividi

quando la corrente costa di menoQuando costa meno la corrente

Non tutti sanno che in alcune fasce orarie l’energia elettrica si paga di meno perché la richiesta di energia è più alta in alcuni giorni e alcune specifiche fasce orarie.

Ovviamente il ragionamento vale per i contratti che lo prevedono per cui si consiglia sempre di controllare in bolletta se è presente questa differenza tra giorni e ore e quindi si è in presenza di tariffe bioraria o trioraria.


Leggi anche: Guarnizioni adesive per finestre anti spifferi 


Richiesta di energia

Nel contratti triorari il costo minore è previsto per la sera e i giorni festivi, secondo tre classi differenti che prevedono prezzi diversi:

F1 ore di punta: 8-19 ,da lunedì a venerdì, esclusi i festivi (F3).
F2 ore intermedie: 7-8 e 19- 23 da lunedì a venerdì, sabato 7-23, esclusi i festivi (F3),
F3 sera e weekend: 23-7 da lunedì a sabato, 0-24 domenica e festivi.

Al contrario un contratto con tariffa monoraria prevede un unico prezzo per tutte le tre fasce orarie.

Con contratti biorari il prezzo di F2 è uguale a quello di F3.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie