Prima versione 5 lire
Tanti collezionisti sono disposti a pagare una fortuna per chi possiede delle vecchie e rare monete in lire, quasi sempre detenute in modo inconsapevole da parte dei proprietari.
Leggi anche: Dove si vendono monete e banconote rare
PREZIOSE
Alcune monete sono davvero preziose (e valgono tanti soldi) dal punto di vista numismatico in base a conio, grado di conservazione e rarità.
Prima versione moneta 5 lire
Tra queste la versione delle 5 lire uva coniata nel 1946.
La prima moneta da 5 lire coniata dalla Repubblica Italiana risale al 1946.
È molto diffusa anche nei decenni successivi, ma la versione più preziosa e rara è quella realizzata in Italma, una lega metallica composta da alluminio, manganese e magnesio utilizzata dalla Zecca di Stato.
Leggi anche: Gradi di conservazione e valore delle monete
1946
La versione del 1946 ha diverse valutazioni in base allo stato di conservazione.
5 Lire Uva 1946 (data più piccola) MB 200 euro, BB 450 euro, SPL 800 euro, FDC 1.300 euro; 5 Lire Uva 1946 MB 250 euro, BB 550 euro, SPL 1.000 euro, FDC 1.500 euro.