Ponte di Combo
Il suggestivo ponte in pietra di Combo, che anticamente consentiva l’attraversamento del torrente Frodolfo ai viaggiatori diretti verso la Serenissima lungo la via del passo Gavia.
Il Ponte di Combo, le cui origini risalgono a tempi remoti, attraversa il torrente Frodolfo con una vasta arcata.
Già citato nel 1300, rappresentava l’unico accesso a Bormio per coloro che arrivavano dalla Repubblica di Venezia attraversando il Passo Gavia.
Accanto al ponte pittoresco si trovava l’antica dogana per chi arrivava dal sud-est.
Nel 1717, il ponte fu integralmente restaurato e furono inserite delle “chiavi” in ferro per rinforzare la struttura, che è rimasta fedele al suo design originale.
Leggi anche: Uno dei tesori del centro storico di Bormio
Dal punto di vista architettonico, il Ponte di Combo è costruito in pietra grigia e presenta una singola arcata a schiena d’asino, coronata da due edicole votive che si affacciano l’una di fronte all’altra.
Al centro delle due cappelle si trovano le rappresentazioni di San Giovanni Nepomuceno e del trasporto della Santa Croce nella città spagnola di Bellpuig.
Miramonti Park Hotel****
Hotel Sottovento****
Sottovento Dolce Bar Pasticceria