Pannelli solari acqua sanitaria
I pannelli solari termici, utilizzati per riscaldare l’acqua sanitaria, permettono una dipendenza molto ridotta dalla caldaia durante i mesi estivi e solo parziale in inverno.
In quest’ultima stagione, il sistema ad acqua che passa attraverso i pannelli viene riscaldato a temperatura elevata dai raggi solari, cedendo calore all’acqua utilizzata.
Di conseguenza, l’acqua entra nella caldaia già riscaldata, con una minima necessità di ulteriore riscaldamento per l’uso finale.
LEGGI ANCHE: Come proteggere i pannelli solari dalla grandine
Pannelli solari termici
Questo processo si traduce in una significativa riduzione dei consumi di gas metano, portando a un risparmio stimato di circa il 50% sui costi di produzione dell’acqua per l’uso termo-sanitario.
Se i pannelli solari termici sono installati sul tetto dell’edificio, la zona solitamente più esposta, l’acqua per uso sanitario può raggiungere temperature fino a 70° in estate (ben al di là dei normali 40°-45° richiesti per una doccia o per lavare le stoviglie).
L’acqua riscaldata rimane disponibile per molte ore (anche durante la notte) grazie al serbatoio apposito (il bollitore), che è adeguatamente coibentato per conservare la temperatura raggiunta.