Senza categoria

I paesi dove non si pagano le tasse

i paesi dove non si pagano le tasse

i paesi dove non si pagano le tassePaesi dove non si pagano le tasse

Coloro che scelgono di stabilire la loro residenza in certi paesi hanno l’opportunità di non pagare le tasse.

Bermuda, Montecarlo, le Bahamas e gli Emirati Arabi Uniti (EAU) offrono questo specifico beneficio fiscale.

Questi sono paesi in cui non esistono imposte sul reddito.

In Europa, invece, il paese con il tasso di imposta sul reddito personale più basso è la Bulgaria, con un tasso fisso forfettario del 10%

Gli altri paesi europei dove la tassazione sui redditi personali è più bassa:

Austria: dal 25% al 55%;

Croazia: dal 24% al 36%;

Cipro: dal 20% al 35%;

Ungheria: 15%.


Leggi anche: La truffa per clonare il bancomat


Le normative fiscali degli stati sono diverse, con leggi e regolamenti che cambiano in base al tipo di attività, l’origine dei profitti e il loro importo.

Tuttavia, in termini generali, possiamo affermare che Lussemburgo, Olanda, Belgio, Irlanda, Malta, Regno Unito e Svizzera presentano i tassi fiscali più bassi, che variano dal 5% al 25%.

Tasse sulle imprese

La Francia è il paese invece con la tassazione sulle imprese più alta d’Europa.

Sempre la Francia è il paese che ne ha registrato la maggior crescita nel corso degli ultimi anni.

In Italia, la tendenza è stata discontinua, raggiungendo un picco nel 1992 (29,22%), tuttavia, in generale, l’andamento è stato costante e nel 2020 la percentuale è solo di pochi punti superiore rispetto al 1965.

I numeri più bassi, invece, sono stati registrati in Germania e Spagna.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×