Autovelox di Verceia, Comune bocciato dalla Corte di Cassazione

Condividi

Autovelox Verceia

La vicenda risale al 2023 e trae origine da una presunta violazione al Codice della Strada. Il tratto di strada è quello della strada statale 36 e l’autovelox è quello installato dal Comune di Verceia.

Ad un automobilista era stata contestata illegittimamente una violazione per eccesso di velocità rilevata dalla Polizia Locale del Comune di Verceia con autovelox non omologato e privo di requisiti di legge.

L’automobilista ha presentato un primo ricorso al Giudice di Pace di Sondrio e un secondo al Tribunale di Sondrio e quest’ultimo ha riconosciuto l’illegittimità della sanzione.

Il Comune di Verceia annunciò subito il ricorso in Cassazione. Quest’ultima, prima ancora di pronunciarsi comunicò al Comune sia l’infondatezza del loro ricorso sia l’inammissibilità.

Di fronte a tale presa di posizione il Comune di Verceia è stato costretto a tornare sui propri passi rinunciando al proprio ricorso.

Ed è così che si arriva alla decisione di ieri 28 aprile con cui la Corte di Cassazione (nr. 21610/2024) ha decretato l’estinzione del giudizio ponendo così fine alla questione dando così piena ragione all’automobilista e torto al Comune di Verceia, condannato tra l’altro a pagare le spese.

Nei giorni scorsi e più precisamente il 24 aprile il Giudice di Pace di Sondrio ha di nuovo dato ragione a due automobilisti colpiti da una sanzione per eccesso di velocità rilevata con l’autovelox di Verceia.


Leggi anche: Sentiero del Tracciolino


Notizie Verceia

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie