Il blocco dei diesel Euro 5 in Lombardia: cosa cambia dal 1° ottobre 2025
Il distributore più caro d’Italia
Altroconsumo, durante un monitoraggio tra il 22 maggio e il 6 giugno 2025 in 16 aree di servizio sulle autostrade intorno a Milano, Venezia, Roma e Napoli, ha rilevato un vero e proprio record: a Rho Sud (Milano) il prezzo della benzina self‑service raggiunge i 1,844 €/l, mentre poco fuori, su strada urbana, costa 1,64 €/l.
Spesa extra: 20 centesimi al litro li significano circa 10 € in più su un pieno da 50 litri (92,20 € contro 82 €).
Anche altre aree registrano prezzi alti:
-
Adda Nord (Milano): +9,5 %
-
Irpinia Nord (Napoli): +8,1 %
Questo trend non sorprende: in autostrada la benzina può arrivare a costare fino all’11 % in più rispetto ai distributori urbani.
Leggi anche: Prezzo benzina Livigno
Perché i prezzi sono così alti in autostrada?
Ci sono due principali motivi:
-
Scarsa concorrenza: nelle aree di servizio non puoi scegliere tra più distributori, quindi i prezzi restano alti.
-
Costi extra e royalty: i gestori versano canoni alle società autostradali per l’uso della concessione, e queste spese si riflettono sul prezzo finale.
Self vs servito: occhio alla colonnina
Un’altra forma di spreco è scegliere il servito quando c’è il self-service:
-
Al servito, il prezzo sfiora spesso o supera 2 €/l.
-
Al self, si risparmia tra 20 e 30 centesimi/l, fino al 17 % in meno (es. Limenella Sud).
Un pieno da 50 litri in self‑service: 87,20 € anziché 105,20 €, per un risparmio di 18 €.
Risparmiare sul carburante estivo
-
Fai il pieno fuori autostrada, approfittando delle pause.
-
Opta sempre per il self-service, risparmi reali sul prezzo.
-
Controlla le app/metri carburante, come quelle del Ministero o servizi privati con aggiornamenti in tempo reale.
-
Pianifica soste quando possibile: individuare distributori urbani poco dopo l’uscita può valere fino a 20–30 cent/l di risparmio.
-
Viaggia in orari meno affollati, evitando code e consumi impropri.
-
Controlla pressione gomme e stile di guida: anche questi fattori aiutano, ma poco influenzano il prezzo al litro.
Benzina 2025: panoramica dei prezzi in Italia
-
Prezzo medio stradale (self): 1,727–1,728 €/l
-
Autostradale (self): 1,820–1,822 €/l (dati al 23–24 luglio 2025).
-
Rispetto all’estate 2024, i prezzi sono diminuiti del 5–7 %, ma restano consistenti in autostrada.
Questa estate, attenzioni ai distributori autostradali, soprattutto a Rho Sud dove il pieno full costa fino a 10 € in più rispetto alla strada. Il netto consiglio è chiaro: esci, cerca un distributore urbano, fai il pieno in self-service e avrai un risparmio tangibile sul viaggio.