Multe a distanza – Rilevamento della velocità con laser: Svizzera vs Italia
🇨🇭 In Svizzera: misurazione laser fino a 600 metri
In Svizzera, la Polizia Cantonale utilizza dispositivi laser di ultima generazione, come il LTI 20/20 TruSpeed o simili, che permettono il rilevamento della velocità dei veicoli a distanze fino a 600 metri.
Questi strumenti sono:
-
Precisi, grazie alla tecnologia laser.
-
Omologati a livello federale.
-
Utilizzabili sia in postazioni fisse che mobili, anche su cavalletto.
La distanza massima di 600 metri è stabilita per garantire un equilibrio tra efficacia e affidabilità, evitando errori dovuti a deviazioni del raggio laser o condizioni atmosferiche.
In Italia: il laser arriva fino a 1200 metri (ma con regole)
In Italia, invece, i dispositivi laser più moderni, come il Telelaser TruCam, possono arrivare fino a 1200 metri di distanza. Tuttavia, ci sono delle precisazioni da fare:
-
Non esiste una distanza massima legale imposta per i Telelaser, ma devono essere omologati dal Ministero dei Trasporti.
-
L’utilizzo è regolato da circolari ministeriali, che definiscono condizioni di utilizzo, come:
-
Segnalazione preventiva obbligatoria (es. cartello “controllo elettronico della velocità”).
-
Visibilità dell’apparecchio (non può essere nascosto).
-
In autostrada o extraurbano, il dispositivo va collocato ad almeno 1 km dal cartello del limite di velocità.
-
-
In contesti urbani o stradali più complessi, la distanza operativa si riduce per motivi di sicurezza e precisione.
Quindi tecnologicamente si può arrivare a 1200 metri, ma nella pratica operativa spesso si utilizza il laser entro i 300-600 metri, proprio per evitare contestazioni e garantire affidabilità del rilevamento.
Multe a distanza confronto diretto
| Caratteristica | Svizzera | Italia |
|---|---|---|
| Distanza massima laser | 600 metri | Fino a 1200 metri |
| Strumenti più usati | LTI TruSpeed, Laser Patrol | Telelaser, TruCam |
| Regole sull’uso | Federali, cantonali | Ministero Interno, circolari |
| Obbligo di segnalazione | Sì, spesso integrato nel sistema | Sì, sempre obbligatoria |
| Validità legale dei dati | Solo se l’apparecchio è visibile e tarato | Solo se omologato e ben segnalato |
Attenzione: in Italia la distanza non è l’unico parametro
In Italia, anche se un laser può tecnicamente “vederti” a oltre un chilometro, la multa è valida solo se sono rispettate tutte le regole:
-
Segnaletica presente
-
Dispositivo visibile
-
Operatore ben posizionato
-
Apparecchio omologato e tarato
Se uno di questi aspetti non è rispettato, puoi fare ricorso.
Multe a distanza
-
In Svizzera, la Polizia Cantonale può misurare la velocità fino a 600 metri con dispositivi laser.
-
In Italia, la Polizia può arrivare anche a 1200 metri, ma la distanza usata dipende da vari fattori pratici e legali.
-
La vera differenza sta nelle regole di utilizzo e nella segnalazione obbligatoria.








