FACCIATE – Sulla facciata anteriore presenta una raffigurazione di Minerva, mentre sullo sfondo c’è una stella a cinque punte, sotto la raffigurazione di Minerva ci sono le iscrizioni “REPVBBLICA ITALIANA” e “100 LIRE”. Sul retro c’è un’immagine di un’aquila che rappresenta la Repubblica.
DOVE SI VENDONO MONETE E BANCONOTE RARE
VARIANTI – Le monete sono state coniate in diverse varianti nel corso del tempo, ma la raffigurazione di Minerva sulla faccia anteriore è rimasta costante in ogni versione. Alcune possono avere un valore collezionistico più alto perché a taratura limitata e rare, quindi ricercate dai collezionisti.
100 LIRE 1955 – La versione del 1955, se ben conservata, vale una fortuna. Se da un lato della moneta è raffigurata la dea Minerva mentre dall’altro lato una testa femminile con una corona di alloro, l’esemplare nel mercato collezionistico vale da 800 a 1.300 euro.
GRADI DI CONSERVAZIONE E VALORE DELLE MONETE