Moneta 1 centesimo euro rara
Da quando è uscito l’euro hanno vinto il premio dell’inutilità, ma per qualcuno, le monete più coniate su vasta scala e che non usa nessuno, potrebbero valere una fortuna.
Parliamo delle monete da un centesimo di euro, a tiratura limitata e, soprattutto, che presentano un errore di conio che le rende uniche e di enorme valore numismatico, perché rarissime
Leggi anche: Gradi di conservazione delle monete
PARAMETRI – I parametri che determinano il valore sul mercato delle monete sono il conio (anno di emissione) e lo stato di conservazione, ma esistono degli errori di conio che ne fanno aumentare enormemente in valore.
Anche migliaia di euro per i collezionisti.
ERRORE DI CONIO – Le monete da 1 centesimo di euro regolari italiane sul dritto presentano una raffigurazione di Castel del Monte, mentre sulle monete di cui stiamo parlando che hanno un errore di conio, sul dritto è raffigurata la Mole Antonelliana.
Figura che invece si trova normalmente sulla moneta da 2 centesimi di euro, nella versione italiana.
Non solo. Questa moneta (da 1 centesimo), rara e di grande valore, presenta il diametro delle monete da 2 centesimi e non le normali dimensioni della moneta da 0,01 €.
Leggi anche: Dove si vendono le monete
Monete sbagliate
Di queste monete sbagliate ne sono state coniati nel 2002 7mila esemplari, ma sono state ritirate subito dopo essersi accorti dell’errore.
Tranne un centinaio di esemplari che sono riusciti a passare indenni ed esenti alla requisizione e che circolano liberamente nelle tasche di ignari (e fortunati) cittadini.
Questi sono i motivi per cui valgono fino a 3mila euro nel mercato numismatico.