Senza categoria

Lavori retribuiti benissimo che gli svizzeri non fanno più

lavori retribuiti benissimo che gli svizzeri non fanno più

lavori retribuiti benissimo che gli svizzeri non fanno piùLa Svizzera è rinomata per la sua economia solida e gli stipendi elevati.

Lavori in Svizzera con ottimi stipendi

Tuttavia, esistono alcune professioni che, nonostante le retribuzioni allettanti, faticano a trovare candidati locali. Questo fenomeno offre opportunità significative per i lavoratori stranieri desiderosi di intraprendere una carriera in territorio elvetico.


1. Muratore

Il settore edile svizzero è in continua espansione, ma la professione di muratore è spesso evitata dai locali a causa della sua natura fisicamente impegnativa. Un muratore senza specializzazione può guadagnare circa 4.500 franchi svizzeri al mese, beneficiando di 5 settimane di ferie all’anno, 13 mensilità e una settimana lavorativa di 40 ore. Queste condizioni rendono la posizione particolarmente attraente per i lavoratori stranieri, soprattutto quelli provenienti dalle regioni confinanti.


2. Operatore Socio-Sanitario (OSS)

La Svizzera vanta un eccellente sistema sanitario e numerose cliniche private, generando una domanda costante di operatori socio-sanitari. Tuttavia, i cittadini svizzeri non sono sufficienti a coprire tutti i posti vacanti in questo settore. Gli OSS possono aspettarsi uno stipendio superiore a 3.000 euro al mese, rendendo questa professione particolarmente interessante per molti lavoratori stranieri.


3. Cameriere

Nel settore della ristorazione, la figura del cameriere è sempre più difficile da reperire localmente. Secondo il contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore alberghiero e ristorazione, un cameriere svizzero che ha concluso la formazione professionale di base di due anni con certificato federale di formazione pratica o la formazione equivalente percepisce almeno 3.927 franchi svizzeri al mese. Tuttavia, molti datori di lavoro offrono salari inferiori, rendendo difficile per i residenti locali mantenersi con tali cifre, dato l’alto costo della vita nel paese. Di conseguenza, queste posizioni sono spesso occupate da lavoratori frontalieri, inclusi molti italiani, per i quali tali salari rappresentano comunque un miglioramento rispetto alle retribuzioni nei loro paesi d’origine.


Leggi anche: Quanto si guadagna a lavorare da McDonald in Svizzera?


4. Falegname

La professione di falegname sta diventando sempre più rara tra i giovani svizzeri, che spesso preferiscono intraprendere percorsi di studio diversi. Questo ha portato a una carenza di manodopera nel settore, con stipendi che possono arrivare fino a 5.500 franchi svizzeri al mese. Le opportunità sono particolarmente numerose nelle aree di confine, come Lugano, dove i lavoratori italiani trovano facilmente impiego.


5. Operaio di Fabbrica

Le fabbriche svizzere spesso faticano a trovare operai disposti a svolgere lavori fisicamente impegnativi o a lavorare su turni notturni. Un operaio con permesso G (frontaliero senza residenza) percepisce circa 1.500 franchi in meno rispetto al collega svizzero, ma con stipendi che si aggirano intorno ai 4.000 euro al mese, queste posizioni risultano comunque molto attraenti per i lavoratori provenienti dai paesi vicini.


Carriere redditizie in Svizzera

Nonostante gli stipendi elevati, alcuni lavori in Svizzera rimangono poco attraenti per i residenti locali, principalmente a causa della natura fisicamente impegnativa o delle condizioni di lavoro. Questo crea opportunità significative per i lavoratori stranieri, in particolare per gli italiani, che possono beneficiare di salari superiori rispetto a quelli offerti nei loro paesi d’origine. Se stai considerando un’esperienza lavorativa all’estero, valutare queste professioni potrebbe rappresentare una scelta strategica per il tuo futuro professionale.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×