Marzo 30, 2023 06:29

Lampadine LED, quale potenza usare in ogni stanza

Lampadine LED potenza stanze – Le lampadine LED sono caratterizzate da un basso consumo energetico e una lunga durata, oltre a offrire numerosi altri vantaggi.

DIMMER – Per un ulteriore risparmio, si possono scegliere le lampadine LED dimmerabili, che consentono di regolare l’intensità luminosa in base alle esigenze, ottenendo così un risparmio energetico fino al 30% rispetto all’interruttore tradizionale.

QUANTO SI RISPARMIA CON LE LAMPADINE A LED

LUCE CALDA E FREDDA – Per quanto riguarda la scelta della potenza delle lampadine LED per ogni stanza della casa, è consigliabile optare per quelle con luce bianca calda per il soggiorno o la camera da letto, dove si desidera una luce più rilassante, mentre per il bagno, la cucina o lo studio è indicata la luce bianca neutra. La luce fredda, invece, viene utilizzata principalmente in grandi spazi pubblici, come i supermercati, dove si preferisce una tonalità azzurrina.

POTENZA – Per illuminare la camera da letto si consiglia una lampadina LED da 10W per il soffitto e una da 3-5W per il comodino. Nel bagno meglio per una lampadina LED da 15-20W per il soffitto e da 10W per lo specchio. In cucina scegli una lampadina LED da 15-20W per il soffitto, da 5-10W per i fornelli e da 8-10W per il piano di lavoro. Per il salotto, una lampadina LED da 15W per il soffitto, una da 6-8W per il tavolo e da 5-10W per gli angoli di lavoro. Infine, nel ripostiglio, una lampadina LED da 10W sarà sufficiente.

DOVE E COME SI BUTTANO LE LAMPADINE

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie