Senza categoria

La montagna magica della Valtellina tra panorami, sentieri e leggende

la montagna magica della valtellina tra panorami, sentieri e leggende

la montagna magica della valtellina tra panorami, sentieri e leggendeLa Colmen di Dazio: un gioiello nascosto nel cuore della Valtellina

La Colmen di Dazio, conosciuta anche come “la montagna magica”, è un rilievo isolato situato nella bassa Valtellina, tra i comuni di Dazio e Morbegno. Con un’altitudine di circa 913 metri, offre panorami spettacolari sulla valle sottostante, spaziando dalle cime della Val Masino alla Val Gerola, fino al fondovalle con la città di Morbegno e il Pian di Spagna.

Un’oasi di biodiversità e storia

La Colmen si distingue per la sua geologia unica, essendo composta da un plutone granitico chiamato “granito di Dazio”, formatosi da intrusioni magmatiche in rocce metamorfiche preesistenti. Questa composizione ha resistito all’erosione glaciale, conferendo alla montagna la sua forma arrotondata e piatta sulla cima.

Dal punto di vista naturalistico, la Colmen presenta una notevole biodiversità. Il versante sud è arido e roccioso, caratterizzato da erica arborea, mentre il versante nord è più umido e coperto da boschi misti di quercia, frassino, carpino e castagno. La fauna include camosci, cervi, caprioli, lepri e diverse specie di uccelli.


Leggi anche: I posti più insoliti da visitare in Valtellina


Sentieri e percorsi per tutti

La Colmen è attraversata da numerosi sentieri ben segnalati, adatti sia a escursionisti esperti che a famiglie in cerca di una passeggiata nella natura. Tra i percorsi più noti:

  • Sentiero da Paniga: partendo dalla frazione di Paniga, si può raggiungere la cima attraverso un percorso di circa 2 ore, con un dislivello di 670 metri.

  • Anello della Colmen: un itinerario circolare che parte da Dazio, passando per Porcido e la cima, con una lunghezza di circa 8,9 km e un dislivello di 510 metri.

  • Percorso da Desco: un sentiero che attraversa boschi di pini silvestri e castagni, con una pendenza marcata ma regolare, adatto anche a mountain bike.

In cima, si trova la Casermetta, una struttura militare risalente alla Prima Guerra Mondiale, oggi trasformata in un rifugio aperto dal 2016.

Ideale per picnic e relax

La sommità della Colmen offre ampie radure e aree attrezzate con tavoli e panche, ideali per picnic e momenti di relax immersi nella natura. La vista panoramica sulla Valtellina rende questo luogo perfetto per una pausa rigenerante dopo l’escursione.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×