Biglietti per domenica 10 ottobre ancora disponibili online, nei punti vendita VivaTicket e in teatro prima dello spettacolo
Savaria Symphony Orchestra
direttore Maestro Giovanni Mazza
Hommage aux Ballets Russes
P. I. Čajkovskij Suite dallo “Schiaccianoci”
G. Rossini- O. Respighi La Boutique Fantasque
F. Chopin – I. Stravinskij Notturno e Grande Valse Brillante
I. Stravinskij Uccello di fuoco (versione 1919)
La Savaria è una delle realtà più rappresentative dell’Ungheria, espressione della regione di cui ha assunto il nome. Il suo repertorio comprende musica classica, romantica e del ventesimo secolo ed è apprezzata per le esecuzioni di musica contemporanea. Oltre all’attività sinfonica nell’antica sinagoga di Szombathely, l’orchestra si esibisce nei maggiori festival ungheresi ed è conosciuta in tutta Europa. La Savaria, che ha collaborato con illustri direttori e solisti, a Sondrio sarà diretta dal maestro Giovanni Mazza, direttore d’orchestra impegnato in molti Paesi europei, negli Stati Uniti e in America Latina. Particolarmente interessato al repertorio sinfonico italiano poco frequentato, ha riportato alla luce e riproposto in prima esecuzione moderna brani inediti di Ottorino Respighi e di altri autori dell’epoca. È attivo anche come compositore e autore di trascrizioni per organo e per orchestra. Insegna al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.
I Balletti Russi svilupparono una forma di balletto innovativa e divennero la più influente compagnia di balletto del XX secolo, i maggiori artisti del tempo quali Picasso, Henry Matisse, Natalia Goncarova, Coco Chanel, disegnarono scene e costumi di diversi balletti. Parimenti anche i maggiori musicisti dell’epoca gareggiavano per comporne le musiche: Claude Debussy, Sergej Prokoviev, Eric, Satie, Francis Poulenc, Ottorino Respighi, e Igor Stravisnky. Ne nacquero brani come “L’uccello di fuoco” di Stravinsky, cavallo di battaglia della compagnia, e il meno conosciuto, ma brillantissimo “La Boutique Fantasque”, scritto da Ottorino Respighi, di notevole interesse anche i brani di Chopin, rielaborati da Stravinsky appositamente per la Compagnia.
Acquista il biglietto online
Altre modalità di acquisto
Biglietteria
Ci sono ancora biglietti disponibili e si possono acquistare presso i punti vendita VivaTicket di Sondrio, Morbegno e Tirano, online e presso il Teatro Sociale prima dell’inizio dello spettacolo. Per informazioni ci si può rivolgere al Servizio Eventi del Comune di Sondrio: 0342 526320, eventi@comune.sondrio.it