Chi non deve pagare
-i soggetti residenti nei 4 Comuni;
-tutti i minori fino al compimento del dodicesimo anno di età;
-i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio comunale (un accompagnatore per paziente o entrambi i genitori se il degente è minore di età);
-gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi di almeno 25 partecipanti, organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo. L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni venticinque partecipanti;
-il personale dipendente che svolge attività lavorativa nella struttura;
-coloro che intervengono come volontari della protezione civile oppure trovano ospitalità in occasione di eventi calamitosi;
-i beneficiari di soggiorni gratuiti.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android