TOUR DE SUISSE
Mercoledì 18 giugno 2025
Arrivo di tappa a Piuro
Limitazione alla circolazione e chiusura stradale 90 minuti prima del passaggio dei concorrenti
Ore 14.30 circa chiusura strada al Passo Spluga
Ore 17.30 circa apertura strada al Passo Spluga
Le chiusure stradali interessano:
– SS 36 da Passo Spluga a Chiavenna
– SP 1 da galleria Madesimo a Isola a Campodolcino
– SP 2 Chiavenna Gordona
– SS 36 Prata Camportaccio – Chiavenna
– SS 37 del Maloja chiusura totale dalle 7:30 alle 19:30 (con finestre)
Apertura delle strade 30′ dopo il passaggio ultimo concorrente
Attenzione: le corse autobus STPS subiranno cancellazioni e limitazioni
Tour de Suisse
Con un circuito vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una
settimana più prestigiosa del calendario ciclistico.
L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un Paese limitrofo.
Solo 16 chilometri separano il luogo di partenza, Küssnacht, da quello di arrivo, Stockhütte, sopra a Emmetten.
Eppure, sono oltre 1’300 i chilometri e 20’000 i metri di dislivello che i fuoriclasse in lizza dovranno percorrere tra le due località: davvero una degna cornice per l’88o Tour de Suisse maschile.
Anche nel 2025 il TdS va oltre confine
Il quarto giorno di gara, il Tour valicherà il primo passo alpino.
Il Passo dello Spluga, a un’altitudine di 2’113 metri, rappresenta sia la sfida del giorno che il passaggio di confine tra Svizzera e Italia.
Come l’anno scorso, avremo nuovamente un arrivo di tappa in un Paese limitrofo, che quest’anno sarà a Piuro, in Valchiavenna.
Leggi anche: Stelvio o Mortirolo in bici: confronto tra due giganti delle Alpi