Per massimizzare l’efficienza di un pannello fotovoltaico, bisogna prendere in considerazione sia la direzione d’esposizione che l’angolazione della superficie.
La direzione raccomandata è verso sud, o possibilmente sud-est e sud-ovest.
L’angolazione ideale per l’inclinazione dovrebbe variare tra 10° e 35°.
Quanto è grande un impianto fotovoltaico da tetto?
Le dimensioni dei moduli fotovoltaici possono variare a seconda dei diversi produttori. In generale, un modulo fotovoltaico ha una lunghezza di circa 1,7 m e una larghezza di 1,1 m. L’area necessaria per l’installazione dipende dal numero di moduli da utilizzare.
Ad esempio, un impianto fotovoltaico da 2 kW richiede circa 6 moduli da 370 W, occupando approssimativamente 11 metri quadrati, mentre per un impianto da 3 kW ne sono necessari 9, che coprono circa 16 metri quadrati.
I FALSI MITI SUI PANNELLI FOTOVOLTAICI
Lo spazio richiesto è superiore rispetto all’area occupata dai soli pannelli, poiché bisogna tenere in considerazione altri fattori: nel caso di un tetto inclinato, è necessario prevedere uno spazio utile per eseguire i lavori; se si tratta di un tetto piatto, si dovrà installare una struttura che consenta ai pannelli di essere inclinati correttamente e, per prevenire che si facciano ombra l’un l’altro, i moduli dovranno essere posizionati a una distanza adeguata, occupando così una superficie più ampia.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android