2 Ottobre 2023 14:13

I falsi miti sui pannelli fotovoltaici

Condividi

I pannelli fotovoltaici fanno male alla salute?

I pannelli fotovoltaici, come noto, sono una fonte di energia pulita, sicura, sostenibile e rinnovabile che fornisce numerosi vantaggi a chi li utilizza.

FALSI MITI – Tuttavia, non finiscono mai di circolare nel web e social i falsi timori nutriti da utenti male informati relativamente a fantasiosi pericoli per la salute derivanti dal loro utilizzo.
I pannelli fotovoltaici, infatti, non fanno male alla salute delle persone, non producono campi elettromagnetici nocivi per l’uomo e non sono sono in nessun modo pericolosi a causa dei materiali che li compongono al loro interno.

SILICIO – I pannelli fotovoltaici sono costituiti dal silicio, un materiale naturale semiconduttore riciclabile, che si trova anche nel vetro e nel cemento, che viene legato nelle celle fotovoltaiche al boro o al fosforo. Quando questi elementi sono colpiti dalla luce del sole avviene l’effetto fotovoltaico che la trasforma in energia elettrica. Un processo  che non produce emissioni nocive o radiazioni pericolose per l’uomo.

DETRAZIONI – Esistono una serie di detrazioni fiscali per installare degli impianti residenziali con i pannelli fotovoltaici:
Superbonus: si risparmia su installazione e spese funzionali;
Bonus ristrutturazioni: risparmio del 50% su installazione e spese funzionali;
Iva agevolata: incentivo sfruttabile per l’installazione dell’impianto.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Condividi

Ultime Notizie