Fotovoltaico differenza autoproduzione autoconsumo
I pannelli solari possono essere montati su tetti, capannoni, facciate e in aree verdi.
Non è necessario ottenere un permesso per installarli perché rientrano negli interventi di libera costruzione.
L’unico caso in cui potrebbe essere necessaria un’autorizzazione è se l’edificio in cui devono essere installati o l’area in cui si trova è soggetta a restrizioni di tipo paesaggistico o architettonico.
LEGGI ANCHE: Falsi miti sui pannelli fotovoltaici
Impianto solare privato
L’autoproduzione si riferisce alla generazione di energia elettrica tramite un impianto solare privato; l’autoconsumo si riferisce alla percentuale di energia autoprodotta che viene veramente impiegata per soddisfare il proprio bisogno energetico.
Dopo aver installato un impianto solare sul balcone, si deve notificare al proprio fornitore di energia e chiedere la sostituzione del contatore standard con uno bidirezionale, che registrerà l’energia generata dall’impianto senza conteggiarla come energia utilizzata.
Ricevi le news con WhatsApp






