Quando si arriva in auto alla dogana svizzera, è fondamentale essere preparati per affrontare i controlli doganali.
Cosa controllano alla dogana svizzera
La Svizzera, pur facendo parte dello Spazio Schengen, non è membro dell’Unione Doganale Europea, il che significa che mantiene controlli doganali indipendenti. Ecco una panoramica dettagliata su cosa aspettarsi e come prepararsi per un ingresso senza problemi.
📋 Documenti Richiesti
Al valico di frontiera, è possibile che le autorità doganali svizzere richiedano i seguenti documenti:
-
Documento d’identità valido: Carta d’identità o passaporto.
-
Patente di guida: Assicurarsi che sia valida e riconosciuta in Svizzera.
-
Libretto di circolazione del veicolo: Per verificare la proprietà e le caratteristiche del veicolo.
-
Assicurazione del veicolo: La copertura assicurativa deve essere valida anche in Svizzera.
-
Autorizzazione scritta del proprietario: Se si guida un veicolo non di proprietà, è consigliabile avere un’autorizzazione scritta per evitare sospetti di furto.
🚗 Controlli sul Veicolo
Le autorità doganali possono effettuare controlli sul veicolo per verificare:
-
Presenza di merci soggette a dichiarazione: Come alcolici, tabacchi, carne e altri prodotti alimentari che superano le franchigie consentite.
-
Trasporto di merci vietate o soggette a restrizioni: Ad esempio, armi, munizioni, piante, animali o prodotti derivati da specie protette.
-
Importazione di veicoli: Se si intende importare definitivamente un veicolo in Svizzera, è necessario dichiararlo e presentare la documentazione richiesta, come la fattura d’acquisto e la licenza di circolazione.
Leggi anche: In Svizzera le gomme invernali non sono obbligatorie
💰 Limiti e Franchigie
Quando si entra in Svizzera, è importante essere a conoscenza delle franchigie doganali:
-
Merci per uso personale: È possibile importare beni per un valore complessivo fino a 300 franchi svizzeri senza dover pagare dazi doganali.
-
Alcolici e tabacchi: Sono previste quantità massime per l’importazione senza dazi. Ad esempio, è consentito importare fino a 1 litro di alcol con gradazione superiore al 18% e fino a 5 litri con gradazione inferiore.
-
Derrate alimentari: Esistono limiti specifici per l’importazione di carne e prodotti lattiero-caseari.
Per dichiarare le merci e calcolare i dazi dovuti, è possibile utilizzare l’app ufficiale di sdoganamento QuickZoll
🛂 Controlli di Sicurezza
Le autorità doganali svizzere possono effettuare controlli di sicurezza, che includono:
-
Controlli a campione: Ispezioni casuali dei veicoli per verificare la presenza di merci non dichiarate o vietate.
-
Controlli mirati: Se vi sono sospetti specifici, le autorità possono effettuare controlli più approfonditi.
-
Controllo delle liquidità: Se si trasportano contanti o titoli per un valore pari o superiore a 10.000 franchi svizzeri, è obbligatorio dichiararli. In caso di sospetti di riciclaggio di denaro o finanziamento del terrorismo, le autorità possono sequestrare temporaneamente le somme.
🛣️ Pedaggio Autostradale
Per circolare sulle autostrade svizzere, è obbligatorio acquistare e applicare la vignetta autostradale sul parabrezza del veicolo. La vignetta ha validità annuale e può essere acquistata presso i valichi di frontiera, le stazioni di servizio o online.
Dogana Svizzera auto
-
Dichiarare sempre le merci: Se si è incerti sulla necessità di dichiarare un bene, è consigliabile farlo per evitare sanzioni.
-
Conservare le ricevute: In caso di acquisti effettuati all’estero, conservare le ricevute per eventuali controlli.
-
Informarsi prima del viaggio: Consultare il sito ufficiale dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini per informazioni aggiornate.