Microchip cani
Il microchip è il modo migliore per ritrovare il tuo amico a quattro zampe in caso di smarrimento.
E allora cosa aspetti?
Se il tuo cane o il tuo gatto non lo hanno ancora, recati dal tuo veterinario o al servizio veterinario pubblico competente per territorio, per identificarlo e iscriverlo in anagrafe degli animali d’affezione.
Leggi anche: Un legame antico, nato molto prima della giornata mondiale del cane
COS’È IL MICROCHIP E A COSA SERVE?
Il microchip, obbligatorio per legge per il cane, è un piccolo dispositivo elettronico che identifica il tuo amico a quattro zampe e lo lega a te in maniera unica.
L’identificazione con microchip di cani, gatti e furetti è inoltre obbligatoria per poter acquisire il passaporto europeo, per recarsi all’estero.
Non temere per la sua salute: l’inserimento del microchip è sicuro e indolore.
Anagrafe degli animali
Il certificato di iscrizione nell’anagrafe degli animali d’affezione è la sua “carta d’identità”.
Ricordati di portarlo sempre con te.